Skip to content

Marketing aziendale: come rendere riconoscibile il tuo locale

Marketing aziendale: come rendere riconoscibile il tuo locale
Condividi quest'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Vuoi rendere unica la tua attività? Ecco come farlo grazie al marketing aziendale

Stai per aprire un nuovo locale o stai pensando di fare un restyling per rilanciare la tua attività sul mercato? Certamente avrai bisogno di mettere in atto delle strategie di marketing aziendale per promuovere la tua impresa e conquistare nuovi clienti. L’obiettivo è quello di emergere nel tuo settore di riferimento e di riuscire a incrementare il tuo business.

Se non sai da dove cominciare, non temere: grazie a numerosi strumenti di marketing aziendale potrai riuscire ad affermarti con successo sul mercato e a conquistare il tuo target di clienti. Ecco come fare!

Cos’è il marketing e perché può essere utile alla tua attività

Il marketing è un ramo dell’economia che si occupa di studiare e descrivere un mercato di riferimento, analizzandone utenti e interazioni.

Un piano di marketing aziendale si sviluppa partendo dalla pianificazione degli obiettivi da raggiungere e, dopo un’attenta analisi del caso e del contesto di riferimento, definisce le strategie da seguire. Per fare questo è necessario seguire alcuni step:

  1. Si analizzano le opportunità del mercato per individuare le nicchie in espansione e i trend favorevoli, ma soprattutto per capire quali possono essere i punti di forza e i tratti distintivi della tua attività.
  2. Si studia la concorrenza per valutare prezzi, offerte, tipo di clientela e per capire cosa si può proporre di originale e diverso.
  3. Si prova a capire quali sono i comportamenti di acquisto dei clienti attraverso indagini di mercato o analisi di geomarketing, utili a definirne le esigenze del pubblico di riferimento.

Alcune strategie di marketing aziendale

Una volta raccolte queste informazioni si possono definire e applicare strategie concrete di marketing aziendale che possono prevedere, a seconda del caso:

  • un restyling dell’arredo e dei locali per migliorare l’aspetto della tua attività;
  • un progetto di branding per rendere riconoscibile l’identità della tua impresa, da mettere in atto attraverso la creazione di un logo o la scelta dei colori e la definizione del concept aziendale;
  • lo studio di una nuova immagine sui canali digitali attraverso la creazione di un sito web, di un blog o di nuovi contenuti sui social maggiormente improntati sullo storytelling;
  • un’eventuale modifica del menù del locale o dei prodotti e servizi proposti dall’attività;
  • la messa in atto di promozioni ed eventi per attirare la clientela di riferimento.

I canali del marketing: quali sono e come sfruttarli

Il marketing aziendale prevede che si mettano in atto azioni concrete sia all’interno del locale, attraverso l’organizzazione di eventi, l’avvio di promozioni o l’applicazione di sconti, sia all’esterno, aumentando o migliorando la presenza dell’attività online. Sulle varie piattaforme social o sui siti di promozione, poi, è necessario monitorare le interazioni del pubblico e rispondere quotidianamente alle recensioni, se si vuole costruire una solida reputazione anche online.

In caso di imprese locali, inoltre, si può avviare una campagna promozionale che sfrutta i canali tradizionali come il volantinaggio o la pubblicità su strada.

A chi rivolgerti per iniziare a promuovere la tua attività?

Un piano di marketing aziendale non può essere improvvisato: richiede uno studio approfondito e un’analisi accurata. Se vuoi rendere riconoscibile il tuo locale e incrementare il tuo business, la cosa migliore da fare è rivolgerti a dei professionisti del settore.

GIPA Consulting vanta un team di diversi consulenti con le giuste competenze per aiutarti a promuovere il tuo locale e a incrementare le vendite.

Scopri tutti i nostri servizi!